La Corsica offre vacanze da favola all’insegna del mare, del sole e del completo relax, sia per chi decide di viaggiare da solo, sia per chi si muove con la famiglia e con i bambini. Esiste una vacanza per tutti i gusti: potete godervi le meravigliose spiagge sabbiose o gli scogli, potete praticare sport acquatici o fare trekking seguendo uno dei tanti sentieri proposti. Anche i bambini si divertiranno un sacco grazie alle attività riservate esclusivamente a loro. Spesso, infatti, il problema di molti adulti con famiglia è proprio quello di non saper gestire i propri figli in viaggio perché non vogliono andare da nessuna parte oppure perché si annoiano rovinando la vacanza a tutti.

La prima scelta da fare è se arrivare sull’isola in traghetto o in aereo: la decisione può dipendere da molti fattori tra cui ovviamente il prezzo e la durata del viaggio, ma anche la comodità del viaggio e la possibilità di portare con sé la propria auto o tutto ciò che può essere utile per semplificare la vacanza a voi e ai vostri bambini.
Le spiagge
Una volta arrivati in Corsica, troverete moltissime spiagge per adulti e bambini. Mentre in Italia le spiagge sono quasi tutte attrezzate, in Corsica non avviene questo, per cui è necessario ricordarsi di portare dei teli da mare e un ombrellone. Una delle spiagge più adatte ai bambini è sicuramente la Plage de Tamarone a Cap Corse, molto vicina a Maccinaggio. Qui, trovate una lunga spiaggia bianca che si fonde con l’acqua cristallina del mare.
Sulla costa ovest, ai bambini piaceranno sicuramente la spiaggia di Porto Portigliolo e quella di Pollo, che si trovano nel Golfe de Valinco. Queste spiagge non hanno niente da invidiare ai Caraibi, ma non è finita qui. Potete anche noleggiare pedalò e gommoni per delle escursioni in mare o divertirsi con i gonfiabili in acqua.
Il tratto di costa che va da Porto Vecchio a Bonifacio ha al suo interno delle spiagge meravigliose, tra cui ricordiamo la Plage de Santa Giulia, ottima per chi viaggia con la famiglia, e la Plage de Palombaggia, dove potrete rilassarvi all’ombra della pineta che giunge fino alla spiaggia.
In ogni caso, portatevi sempre le pinne e la maschera, in modo tale che anche i bambini possano apprezzare le bellezze di questi fondali marini.
Escursioni in barca
In quasi tutte le località della costa della Corsica è possibile fare delle escursioni in barca. Tra le tante possibili escursioni, menzioniamo quelle che partono da Saint Florent per arrivare alla meravigliosa Plage du Loto. Ricordiamo anche la Riserva Naturale di Scandola, che può essere ammirata totalmente facendo delle escursioni in barca perché può essere vista solo dal mare. I costi cambiano a seconda della compagnia selezionata e dal luogo di partenza, ma in genere si aggirano sui 50 euro, con tariffe agevolate e sconti per i bambini. Dalle barche con fondo trasparente potete ammirare uno spettacolo unico al mondo.
Parchi avventura per grandi e piccini
I parchi avventura sono molto diffusi in Corsica: molti si trovano nella parte interna dell’isola, immersi nella macchia mediterranea, ma ne trovate almeno uno per regione. Uno dei più importanti è sicuramente il Xtrem Parc, che si trova nella parte sud dell’isola, in piena foresta. Qui, è possibile svolgere una grande quantità di attività, adatte anche ai più piccoli: dal trekking al canyoning, fino ai percorsi avventura nella natura, molto semplificati per i bambini. In questa zona, è possibile anche fare il bagno nei numerosi laghetti circondati dalle rocce, oppure fare delle lunghe passeggiate alla scoperta della natura. Per questo, è consigliabile fare una vacanza di più giorni.
Un museo particolare
In Corsica, non sono presenti molti musei e la maggior parte di questi non è adatta ai bambini, in quanto sono a carattere etnografico o storico. Ma a Cupulatta, vicino ad Ajaccio, c’è il Centro per la riproduzione delle tartarughe marine, dove è possibile ammirare oltre 150 specie e 3000 esemplari. Questo è il più grande centro per la protezione delle testuggini a livello europeo, quindi i bambini potranno imparare nuove cose divertendosi ad osservare la grande varietà di dimensioni e forme degli animali.
Se ti piace la Francia leggi anche questo post su un interessante museo a Parigi.